Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul retro in alto a sinistra: DM
La borgata di Baselia è inquadrata sullo sfondo delle montagne grigio azzurre, emergendo con macchie scure di colore dal pianoro innevato. Un senti ero serpeggiante scavato nella neve permette lo studio della rifrazione della luce.
Il bozzetto fa parte di una serie di opere, comprendente anche disegni e quadri, realizzati a Forni di Sotto e a Forni di Sopra durante il soggiorno di Giuseppe Barazzutti a Forni di Sotto durante l'inverno 1927-1928. La serie numericamente più ridotta rispetto a quella di Sauris, non presenta più la tecnica divisionista del colore, che mantiene però il suo spessore materico, come osserva Franca Merluzzi (Merluzzi, 1994, 93). Il bozzetto presenta una stesura rapida e spontanea nell'esecuzione dal vero e servì per l'elaborazione del quadro dal medesimo soggetto "Sera placida" di cui alla scheda 104921. Il bozzetto ritrae la frazione di Baselia da sud verso nord, dal pianoro sottostante a borgo Tredolo con una inquadratura simile a quella dello studio preparatorio di cui allo scheda 104919 e del bozzetto di cui alla scheda 104922. La panoramica ha una apertura grandangolare e nella frazione s i nota il campanile della chiesa parrocchiale. Nella chiostra montana da sinistra a destra si distinguono i gruppi del Pramaggiore, del Picco di Mezzodì, e sullo sfondo le cime più frastagliate dei Monfalconi di Forni e del Cridola. In primo piano si nota il grande pianoro innevato in cui la profondità di campo è indicata dallo snodarsi serpeggiante del sentiero scavato nella neve. Franca Merluzzi ha schedato l'opera nel catalogo della mostra di Sauris con il numero 1.85 nell'inventario delle opere relative alla sezione 1 Pittura. Vedute e paesaggi. Nell'inventario della collezione privata Crapiz il bozzetto reca il n. 107. Sul retro la sigla DM si riferisce alla selezione di opere del Barazzutti fatta dall'architetto Giacomo Della Mea.
Giuseppe Barazzutti, Giuseppe Barazzutti. La bottega d'arte, Mariano del Friuli (GO) 1994
Merluzzi F., Pitors a Glemone, in Glemone, Udine 2001