Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a sinistra: VILLINO TAMBURLINI / PIANTA DEL PIANO TERRA - SCALA 1:50
in alto a destra: TAV. 2A
in alto a destra: 8
verso, in alto a sinistra: 78
Planimetria quotata e in scala 1 a 50 di villino con nucleo quadrato, a cui si annettono vari avancorpi che concorrono a stemperare la rigidità dell’impianto spaziale. Al centro è presente un vestibolo di distribuzione, attorno al quale sono disposti i vari ambienti, tra cui il salotto, il tinello, la cucina e lo studio, quest’ultimo connesso ad una stanza riservata agli impiegati. A destra del portico d’accesso, invece, si sviluppa una veranda dal profilo poligonale. Oltre a ciò, risultano indicati i piani di sezione dell’edificio mediante alcune lettere alfabetiche (A, B, C e D).
Questa tavola è stata approntata da Raimondo D’Aronco nel 1924 per la villa di Luigi Tamburlini, edificata in viale Trieste a Udine e sfortunatamente distrutta nel corso dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. Va ricordato, inoltre, che l’arredamento interno viene disegnato nel 1926 dall’architetto Cesare Scoccimarro (1897-1953). Dal punto di vista planimetrico, la compattezza del volume principale risulta animata dalla presenza di alcuni avancorpi aggettanti, tra cui la veranda poligonale munita di pareti vetrate e serramenti apribili mediante un meccanismo a soffietto.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M., D'Aronco e l'architettura liberty, Roma-Bari 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982
Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982
Nicoletti M., Raimondo D'Aronco, Milano 1955
Chino E./ Brisighelli A., Villa Tamburlini, in La Panarie, 1926