disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di casa D'Aronco
Autore
Cronologia
1911
Materia e tecnica
carta da lucido/ inchiostro di china
Misure
cm - altezza 52, larghezza 66.3
Codice scheda
D_12412
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto a sinistra: PIANO GENERALE

in alto a destra: TAV. 1

a sinistra della pianta: A - NUOVO INGRESSO / B - GIARDINO / C - CASA / D - CUCINA E DIPENDENZE / E - PARETE A GRATICCIO PEL ROSAIO / a - GLICINA / b - ROSAIO / c - MAGNOLIA / d - GRANDE ALBERO DA CONSERVARSI / e - CANCELLO IN FERRO / f - PORTA

in basso a destra: SCALA DI 1 A 200

in basso a destra: Udine, luglio 911

in basso a destra: RD'Aronco

Leggi tutto

Planimetria in scala di 1 a 200 sia della casa con annessa cucina che del giardino, a cui si può accedere mediante una cancellata in ferro. Quest’area verde, chiusa a sinistra da una parete a graticcio, risulta caratterizzata da una suddivisione geometrica delle aiuole. A lato della planimetria è presente la legenda contenente anche i nomi delle specie erbacee, contrassegnate in pianta dalle lettere "a", "b" e "c".

Il piano generale è stato delineato da Raimondo D’Aronco nel 1911 per la casa del fratello Quinto, costruita l’anno seguente a Udine, in viale Duodo 46. Da notare la puntigliosa attenzione rivolta sia alla conformazione del giardino che alle specie erbacee da piantumare nelle rispettive aiuole.

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto