disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di casa D'Aronco
Autore
Cronologia
1911
Materia e tecnica
cartoncino/ matita, pittura ad acquerello
Misure
cm - altezza 44, larghezza 46.8
Codice scheda
D_12407
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo

Disegno prospettico di villino sviluppato su due livelli con alto zoccolo basamentale, finestre di varie dimensioni allineate e scalinata d’accesso posizionata a lato dell’avancorpo. Quest’ultimo si caratterizza per uno spigolo sfaccettato e finestrato e un frontone di coronamento, decorato da un rilievo scultoreo di soggetto fito-antropomorfo e sormontato da una copertura a falde asimmetriche. Il fianco destro, invece, risulta plasticamente connotato al piano terra da un bow-window che sporge rispetto al filo della parete.

La tavola, raffigurante la versione definitiva del progetto, fa parte di una serie di disegni predisposti nel 1910-11 da Raimondo D’Aronco per la casa del fratello Quinto a Udine, in viale Duodo 46. L’edificio, tuttora esistente, è stato eretto dopo il 5 febbraio 1912, giorno in cui l’impresa D’Aronco presenta la domanda per la costruzione dell’abitazione. Oltre a ciò, va ricordato che l’impianto compositivo originario è stato in parte alterato nel 1942 a causa di un’operazione di ampliamento della parte posteriore.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto