disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di casa D'Aronco
Autore
Cronologia
1911
Materia e tecnica
carta da lucido/ inchiostro di china
Misure
cm - altezza 54.3, larghezza 70
Codice scheda
D_12410
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto al centro: FACCIATA A MEZZOGIORNO

in alto a destra: TAV. 6

in basso a destra: SCALA DI 1 A 50

in basso a destra: Udine, luglio 911

in basso a destra: RD'Aronco

verso, in alto a sinistra: 226

Leggi tutto

Prospetto meridionale di villino ad un piano su alto zoccolo basamentale. Il fronte, ritmato da lesene a tutta altezza, presenta al pianterreno un bow-window sormontato da una terrazza e un’ampia finestratura arcuata. In corrispondenza del sottotetto è ubicata una targa recante la data di esecuzione del progetto, ovvero 1911. Sulla destra, invece, è dislocato il portico d’entrata, sopra cui si sviluppa un motivo decorativo fito-antropomorfo con protome posta nella chiave di volta dell’arco.

La tavola, raffigurante l’ultima versione del fronte meridionale, è stata eseguita da Raimondo D’Aronco nel luglio 1911 per la casa del fratello Quinto, eretta a Udine nel 1912 e in parte alterata trent’anni dopo la sua costruzione con l’ampliamento della parte posteriore.

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Varnier C., D'Aronco in Friuli, in Atti del Congresso Internazionale di Studi su «Raimondo D'Aronco e il suo tempo». 1/3 giugno 1981, Udine 1982

Leggi tutto