Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il foglio presenta tre differenti studi di un padiglione d’ingresso. Al centro della metà superiore v’è un prospetto dal profilo a capanna con un portale festonato delimitato da due pilastri coronati da statue. Nella metà inferiore sono riportate due ulteriori soluzioni compositive: a sinistra un padiglione dal profilo arcuato contraddistinto al centro da una doppia porta divisa da un pilastro con statua a figura intera e ai lati da due pennoni, uno dei quali schematicamente abbozzato, conclusi da un fastigio a forma di aquila; a destra, invece, l’ingresso è risolto mediante un portale archivoltato tra due statue con pennoni portabandiera laterali e copertura a padiglione. In alto vari schizzi di alcuni particolari decorativi e strutturali.
Nel disegno sono raffigurate tre versioni del portale d’ingresso destinato all’Esposizione Regionale di Udine, per la quale Raimondo D’Aronco elabora molteplici progetti fra il 1902 e il 1903. Sul piano stilistico esplicitano la vicinanza dell’autore al vocabolario dell’architettura secessionista di matrice austriaca, da cui recupera alcuni motivi decorativi, come i festoni con mascherone centrale, e l’organizzazione geometrica delle parti, talvolta addolcite dall’inserimento di volumi dal profilo curvilineo.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982