Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
a sinistra verso l'alto: PORTA GRAZZANO
a destra verso l'alto: PORTA CUSSIGNACCO
in basso a sinistra: INGRESSI E CINTA DEL PIAZZALE GARIBALDI
a destra verso il basso: SCALA DI 1 A 200
a destra verso il basso: Ottobre 902
a destra verso il basso: R. D'Aronco
Planimetria in scala 1 a 200 del piazzale Garibaldi con una cinta dal perimetro irregolare e due ingressi posti ai lati: porta Grazzano e porta Cussignacco.
La planimetria fa parte di un nucleo di progetti, alcuni dei quali rimasti sulla carta, realizzati da Raimondo D’Aronco in Turchia per l’Esposizione Regionale di Udine del 1903.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982