disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di padiglione
Autore
Cronologia
1902
Materia e tecnica
carta da lucido/ matita
Misure
cm - altezza 46.5, larghezza 93
Codice scheda
D_12379
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto a sinistra: PALAZZO DELLE BELLE ARTI

in basso a destra: SCALA DI 1 A 100

in basso a destra: Sett. 1902

in basso a destra: R. D'Aronco

Prospetto parziale in scala 1 a 100 di padiglione caratterizzato da un ampio corpo centrale dal profilo semicircolare con un’entrata tripartita da pilastri, ciascuno dei quali ornato da una protome, e delimitata ai lati da pennoni con una ghirlanda a due terzi dell’altezza. Sulla sinistra si sviluppa un’ala digradante con decori fitomorfi conclusa da un blocco rastremato verso l’alto contraddistinto da un doppio portale timpanato.

Il disegno raffigura la prima versione del Palazzo delle Belle Arti, approntata nel settembre 1902 da Raimondo D’Aronco in Turchia per l’Esposizione Regionale di Udine. Questa proposta progettuale, rimasta sulla carta a causa dei costi esosi di realizzazione, viene successivamente rielaborata dall’architetto, come testimonia una lettera datata 9 dicembre 1902 e spedita all’ingegnere Gio. Batta Cantarutti: "Quando sceglieste la facciata per le Belle Arti col motivo centrale ad arco ti avvertii subito che vi sarebbe costata molto cara causa le centine. […] Ho pensato, rivedendo la tua lettera, se si poteva ridurre il progetto nel senso che tu dici, abbassando cioè l’arco, sopprimendo il corpo sporgente in corrispondenza delle scale e delle gallerie, ma vidi che non era possibile. […] Mi sono allora deciso di rifare da capo il Palazzo delle B.A., mantenendo il motivo dell’arco centrale, sopprimendo all’interno le scale e le gallerie all’estremità esterne le torri".

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009

Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Nicoletti M., Raimondo D'Aronco, Milano 1955

Leggi tutto