Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: SCALA DI 1 A 20
in basso a destra: COSPOLI GENN. 1903
in basso a destra: R. D'Aronco
Alzato di metà edificio, tracciato a matita, con tettoia obliqua, un vaso portafiori e una protome sporgente rispetto al filo della parete. A destra è presente un disegno acquarellato di un motivo decorativo geometrico e a ghirlande sovrapposte contenuto entro un’intelaiatura in legno.
Questo disegno rientra in una serie di progetti realizzati da Raimondo D’Aronco in Turchia per la Galleria del Lavoro, padiglione destinato all’Esposizione Regionale di Udine del 1903.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M., D'Aronco e l'architettura liberty, Roma-Bari 1982
Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982