Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
a sinistra al centro: PIAZZALE DELLE BELLE ARTI / FONTANA MONUMENTALE (LUMINOSA?) / SEZIONE TRASVERSALE E PIANTE PRESE A DIFFERENTI ALTEZZE
in alto a destra: TAV. 3za
in basso a destra: SCALA DI 2 CENT PER METRO
in basso a destra: Genn. 1903
in basso a destra: R. D'Aronco
Quattro planimetrie della fontana monumentale prese a differenti altezze ("A-B, C-D", "E-F, G-H", "I-L, M-N", "O-P, Q-R") con studio degli spessori murari, tracciati a pastello rosato, e sezione trasversale sia della struttura a gradoni, da cui scorre l’acqua, che dell’antistante vasca semicircolare.
Questo progetto, realizzato da Raimondo D’Aronco in Turchia per l’Esposizione Regionale di Udine, è menzionato in una lettera stilata dall’architetto a Pera, attuale Beyoğlu, il 17 gennaio 1903: "Ammesso che, come dicevo prima, il piazzale si apra alla sera la fontana deve essere luminosa. L’effetto al quale ho pensato è di avere colorazioni differenti per ogni cascata. […] Per raggiungere questi effetti è necessario disporre separati i serbatoi di tutte le cascate come lo indicano gli schizzi della tav. 3". A quest’indicazione seguono la corretta disposizione dei tre serbatoi - segnati sul foglio con le sigle I, II e III - e alcuni suggerimenti funzionali ad incrementare l’impatto sia scenografico che luministico della fontana e dei relativi giochi d’acqua.
Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022
Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009
Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995
Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983
Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982
Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982