disegno architettonico, D'Aronco Raimondo Tommaso, XX

Oggetto
disegno architettonico progetto
Soggetto
progetto di fontana
Autore
Cronologia
1903
Materia e tecnica
carta da lucido/ matita
Misure
cm - altezza 47, larghezza 82.5
Codice scheda
D_12367
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Morpurgo
Gallerie del progetto di palazzo Morpurgo
Iscrizioni

in alto a sinistra, etichetta: n° 67

in alto a destra: 392

Planimetria di una fontana con vasca dal perimetro mistilineo e scoglio semicircolare costituito da due zone sovrapposte formate da pareti verticali leggermente convergenti verso il centro. Ai lati, invece, si sviluppano delle murature concluse da un pilone a pianta quadrata e fronteggiate da due basi circolari libere.

Questo disegno, raffigurante la fontana del piazzale delle Belle Arti, fa parte di un nucleo di progetti realizzato da Raimondo D’aronco attorno al 1903 in Turchia e spedito all’ingegnere Gio. Batta Cantarutti per l’Esposizione Regionale di Udine. I fogli sono giunti in Friuli accompagnati da una missiva - scritta dall’architetto a Pera, attuale Beyoğlu, il 17 gennaio 1903 - contenente molteplici indicazioni di carattere sia strutturale che tecnico-costruttivo.

BIBLIOGRAFIA

Barillari D., Un architetto cosmopolita in patria: l'attività di Raimondo D'Aronco in Friuli, in Un architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli, Udine 2022

Barillari D., D'Aronco e le esposizioni, Torino 1902 e Udine 1903, in Le città dei prodotti. Imprenditoria, architettura e arte nelle grandi esposizioni italiane ed europee, Palermo 2009

Barillari D., Raimondo D'Aronco, Roma-Bari 1995

Freni V./ Varnier C., Raimondo D'Aronco. L'opera completa, Padova 1983

Nicoletti M./ Rigotti G./ Quargnal E., Raimondo D'Aronco. Lettere di un architetto, Udine 1982

Quargnal E./ Pozzetto M., D'Aronco Architetto, Milano 1982

Leggi tutto