Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto: Maschinen fabrik / Bucher-Guyer / Niederweningen Zürich
su volantino a quattro razze: Ouvrir Auf Fermer Zu
su serbatoio a sx: 1804
su traversa: DUDELANGE P.N. 14 23
Una imponente struttura metallica, con trave orizzontale da cui pende, con un sistema di contrappesi, un peso trapezoidale, presenta inserito alla base un piano quadrangolare con scolo frontale. Su questo poggia un disco e un doppio anello metallico a cui presumibilmente mancano gli elementi verticali che formavano la gabbia (o forse c’era un elemento che vi si inseriva all’interno).
Prodotto presso Bucher-Guyer con sede a Niederweningen Svizzera, Canton Zurigo, distretto Dielsdorf. La ditta assunse questo nome dopo il 1918.
Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005
Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993
Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2
Un imprest, Un imprest, una storia, una gota di vita, s.l. s. d.