Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso: BREVETTI ING. BERTOLASO
in alto: LA QUERIDA
in alto: MARCA DI FABBRICA DEPOSITATA
Macchina a colonna costituita da una base rettangolare con un'asse verticale sulla quale è fissato un meccanismo a leva connesso al corpo orizzontale su cui è installato il dispositivo di compressione del tappo. La leva, nella parte inferiore, presenta il perno spingitappo che penetra nel foro che comprime il sughero, in concomitanza dell’abbassamento dell’asta, con un meccanismo a ganasce, analogo a quello del diaframma in fotografia. In basso, su un perno, che scorre su una guida per la regolazione in altezza tramite una lava laterale, è collocata una mensola, su cui va appoggiata la bottiglia.
Peressi L., Sclesis di culture materiâl. Aspetti del lavoro e della vita tradizionali in Friuli, Udine 2011