Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: V. Ianssens inv. del.
in basso a destra: Ioh. Balth. Probst sculp.
in basso al centro: Ne noceat telorum acies, aut vulnera laedant, / In Stygias mater provida mergit aquas. / Damit Ihn sein Bemehr vermunde und bring Schaden, / Will seine Mutter inh, im Dollen Flust Styx baden.
in basso a destra: 5.
in basso a destra: 1707
foglio di supporto, verso, in alto a sinistra, su etichetta: 58/638 [cancellato con un tratto]
foglio di supporto, verso, in alto a sinistra: 135
La stampa raffigura la dea Teti mentre immerge il piccolo Achille nel fiume Stige reggendolo per la caviglia. L'incisione fa parte di una serie di quattordici episodi della vita dell'eroe intitolata "Vitam et mortem Achilli" disegnata da Victor Honoré Janssens.