Prenner Anton Joseph von, XVIII

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
ritorno del figliol prodigo
Titolo
Il ritorno del figliol prodigo
Autore
Prenner Anton Joseph von (1683/ 1761) - incisore
Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino (1591/ 1666) - inventore
Cronologia
1728 - 1733
Materia e tecnica
carta/ acquaforte
Misure impressione
mm - altezza 163, larghezza 227
Misure foglio
mm - altezza 170, larghezza 237
Codice scheda
S_125015
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso al centro: GUERCHIN DACENTO PINX. [sic]

in basso a destra: v. Prenner inc:

in basso a sinistra: ALT.30.LAT.40 unc.

in basso a destra: 1811

foglio di supporto, verso, in alto a sinistra, su etichetta: 148/731

foglio di supporto, verso, in alto a sinistra: 171 [sottolineato]

Leggi tutto

L'opera è parte di una serie di 160 incisioni all'acquaforte di riproduzione di dipinti della Galleria Imperiale di Vienna (ora Kunsthistorisches Museum), inizialmente vendute sciolte e poi riunite sotto il titolo "Theatrum artis pictoriae quo tabulae depictae quae in Cesarea Vindobonensi pinacotheca servantur leviore caelaturâ aeri insculptae exibentur ab Antonio Josepho De Prenner", opera in quattro volumi pubblicati a Vienna nel 1728, 1729, 1731, 1733.