Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: GUERCHIN DACENTO PINX. [sic]
in basso a destra: v. Prenner inc:
in basso a sinistra: ALT.30.LAT.40 unc.
in basso a destra: 1811
foglio di supporto, verso, in alto a sinistra, su etichetta: 148/731
foglio di supporto, verso, in alto a sinistra: 171 [sottolineato]
L'opera è parte di una serie di 160 incisioni all'acquaforte di riproduzione di dipinti della Galleria Imperiale di Vienna (ora Kunsthistorisches Museum), inizialmente vendute sciolte e poi riunite sotto il titolo "Theatrum artis pictoriae quo tabulae depictae quae in Cesarea Vindobonensi pinacotheca servantur leviore caelaturâ aeri insculptae exibentur ab Antonio Josepho De Prenner", opera in quattro volumi pubblicati a Vienna nel 1728, 1729, 1731, 1733.