Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: G. Beys Inv. et Del.
in basso a destra: Pietro Bonato Inc. in Roma
in basso a destra: Roma Anno 1802.
in basso al centro: VISITA DELLE L.L. A.A. R.R DI PARMA E DEL VESCOVO DI DETTA CITTA' A S.S. PIO VI / NEL CONVENTO DI S. GIOVANNI DEI RR. PP. BENEDETTINI / Seguì in Parma il dì 2. Aprile 1799
in basso a destra: 501
Le incisioni della serie raffigurano episodi della vita di Pio VI (incontri con i reali di Russia, Toscana, Sicilia, Sardegna, Parma, con Giuseppe II; l'incoronazione avvenuta nel 1775; la partenza per Roma; la visita al convento degli Agostiniani di Siena) e infine la sua morte (1799) e la funzione mortuaria (1800). Le incisioni rappresentano scene che si svolgono in interni o esterni, con la partecipazione di varie figure, protagonisti e astanti. Il nucleo di stampe conservate ai Musei Provinciali di Gorizia è composto da 16 fogli, due tavole sono presenti in duplice copia: invv. 494 e 495, invv. 496 e 502.