Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: PIVS. V. PAPA. ALEXANDRINVS.
in basso a sinistra: Philippus Soius fecit
in basso a destra: 1884
in basso a destra: [illeggibile]
verso, in alto a sinistra, etichetta: 19 / 803 / S
verso, in basso a sinistra: 350 / [illeggibile]
Un ulteriore ritratto, il ventottesimo della serie, di incisore anonimo, raffigurante papa Gregorio XIII, eletto al soglio pontificio nel 1572, che compare quantomeno negli esemplari della cinquecentina compresi nelle raccolte lafreriane di personaggi illustri conservate a Milano (Biblioteca Trivulziana) e Roma (Biblioteca Vallicelliana), dovette evidentemente essere aggiunto alle edizioni successive alla prima (1568).
Alberti A., Contributi per Antoine Lafréry. Un editore francese a Roma tra Rinascimento e Controriforma, in Annali di critica d'arte, Torino 2011, VII
Le Blanc C., Manuel de l'amateur d'estampes, Paris 1854-1890, I-IV