INSEDIAMENTO ABITATIVO, età romana

Oggetto
INSEDIAMENTO ABITATIVO - tracce di insediamento
Denominazione
villa sotto Palazzo Kalister
Localizzazione
Trieste (TS)
Cronologia
età romana
Codice scheda
SI_884

A. Puschi riferiva della scoperta di strutture murarie nell'area occupata dal Palazzo Kalister, nei pressi dell'attuale piazza della Libertà (Puschi 1896, pp. 415-416). Dal Generini (1885) si apprende della scoperta di un pavimento musivo e di alcuni frammenti laterizi nella stessa area.

Il sito è da interpretare come una villa costiera, realizzata nelle adiacenze della villa rinvenuta sotto Palazzo Economo (SI 882; UT 165 A della Banca dati ""I siti costieri dell'alto Adriatico: indagini topografiche a terra e a mare").

BIBLIOGRAFIA

Auriemma R./ Degrassi V./ Donat P./ Gaddi D./ Mauro S./ Oriolo F./ Riccobono D., Terre di mare: paesaggi costieri dal Timavo alla penisola muggesana, in Terre di mare. L'archeologia dei paesaggi costieri e le variazioni climatiche, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Trieste, 8-10 novembre 2007), Trieste - Pirano 2008

Puschi A., Antichità scoperte a Trieste e nel suo territorio nel decennio 1887-1896, in Archeografo Triestino, 1896, 21

Generini C., Trieste antica e moderna, Trieste 1884

Leggi tutto