piatto/ fondo, XVIII d.C.

Oggetto
piatto/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Cronologia
1700 d.C. - 1799 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ pittura/ invetriatura
Misure
cm - altezza 3, diametro 13.4
Codice scheda
RA_28996
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Gradisca d'Isonzo (GO)
Collocazione
Gradisca d'Isonzo (GO)
Palazzo Torriani
Museo documentario della città di Gradisca d'Isonzo

Fondo di piatto su piede ad anello a sezione trapezoidale con lieve accenno dell'umbone. Il piatto è decorato internamente da un ornato floreale formato da una corona composta da un doppio filamento ai lati del quale sono dipinte delle foglie di colore verde chiaro e verde scuro. La decorazione è nei colori verde, blu e marrone su fondo avorio. Ingobbio deteriorato all'interno e all'esterno. Argilla rossa.

BIBLIOGRAFIA

Tomadin V., I ritrovamenti ceramici di Gradisca d'Isonzo, in Studi e ricerche. Castelli del Friuli-Venezia Giulia, Udine 1982, n. 5-6

Tomadin V., Le ceramiche della fortezza di Gradisca e Castelvecchio di Sagrado, in Ceramiche Medievali e Rinascimentali nell'Isontino e raccolte settecentesche dei Musei Provinciali di Gorizia, Pordenone 1980