Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Fondo di piatto su piede ad anello a sezione trapezoidale con lieve accenno dell'umbone. Il piatto è decorato internamente da un ornato floreale formato da una corona composta da un doppio filamento ai lati del quale sono dipinte delle foglie di colore verde chiaro e verde scuro. La decorazione è nei colori verde, blu e marrone su fondo avorio. Ingobbio deteriorato all'interno e all'esterno. Argilla rossa.
Tomadin V., I ritrovamenti ceramici di Gradisca d'Isonzo, in Studi e ricerche. Castelli del Friuli-Venezia Giulia, Udine 1982, n. 5-6
Tomadin V., Le ceramiche della fortezza di Gradisca e Castelvecchio di Sagrado, in Ceramiche Medievali e Rinascimentali nell'Isontino e raccolte settecentesche dei Musei Provinciali di Gorizia, Pordenone 1980