vaso, area veneta, XVI d.C.

Oggetto
vaso
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Ambito culturale
area veneta
Cronologia
1500 d.C. - 1599 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ invetriatura
Misure
cm - altezza 4.6
Codice scheda
RA_28910
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Gradisca d'Isonzo (GO)
Collocazione
Gradisca d'Isonzo (GO)
Palazzo Torriani
Museo documentario della città di Gradisca d'Isonzo

Vaso di piccole dimensioni, a orlo estroflesso, corpo sferico, piccolo piede leggermente svasato, fondo piatto. Impasto rosato. Tracce di ingobbio e vetrina trasparente, solo all'interno.

Questa forma di vasetto è molto comune e veniva utilizzata per contenere spezie, aromi, ma anche colori per dipingere. Il vasetto, in ceramica ingobbiata e invetriata, può indicativamente essere datato al XVI secolo.

BIBLIOGRAFIA

Tomadin V., Le ceramiche medievali e rinascimentali del Museo civico di Gradisca d'Isonzo, Gorizia 2004