Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Vaso di piccole dimensioni, a orlo estroflesso, corpo sferico, piccolo piede leggermente svasato, fondo piatto. Impasto rosato. Tracce di ingobbio e vetrina trasparente, solo all'interno.
Questa forma di vasetto è molto comune e veniva utilizzata per contenere spezie, aromi, ma anche colori per dipingere. Il vasetto, in ceramica ingobbiata e invetriata, può indicativamente essere datato al XVI secolo.
Tomadin V., Le ceramiche medievali e rinascimentali del Museo civico di Gradisca d'Isonzo, Gorizia 2004