Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Utensile/giocattolo a forma di testa di ascia miniaturistica, di foggia trapezoidale con lato inferiore leggermente incurvato; foro pervio per l’immanicatura o la sospensione a un supporto.
Giovannini A./ Tasca G., Metalli antichi del Museo di San Vito al Tagliamento. L'età antica e medievale, San Vito al Tagliamento (PN) 2016
Sedran D., Il peso dell'antichità. Pesi e misure nel Friuli romano, San Vito al Tagliamento (PN) 2009
Ceci F., Via Nomentana km 10,459 (Municipio V), area sepolcrale, in Roma. Memorie dal sottosuolo. Ritrovamenti archeologici 1980-2006, Milano 2006