ascia/ a occhio, periodo romano, Età romana

Oggetto
ascia/ a occhio
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ GIOCHI E GIOCATTOLI
Ambito culturale
periodo romano
Cronologia
100 a.C. ca. - 500 d.C. ca.
Materia e tecnica
piombo/ fusione/ martellatura
Misure
cm - altezza 2.4, lunghezza 2.5
Codice scheda
RA_25423
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Casarsa della Delizia (PN); Roncs
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Torre Raimonda
Museo civico F. De Rocco

Utensile/giocattolo a forma di testa di ascia miniaturistica, di foggia trapezoidale con lato inferiore leggermente incurvato; foro pervio per l’immanicatura o la sospensione a un supporto.

BIBLIOGRAFIA

Giovannini A./ Tasca G., Metalli antichi del Museo di San Vito al Tagliamento. L'età antica e medievale, San Vito al Tagliamento (PN) 2016

Sedran D., Il peso dell'antichità. Pesi e misure nel Friuli romano, San Vito al Tagliamento (PN) 2009

Ceci F., Via Nomentana km 10,459 (Municipio V), area sepolcrale, in Roma. Memorie dal sottosuolo. Ritrovamenti archeologici 1980-2006, Milano 2006

Leggi tutto