Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Mosaico bicromo, costituito da un tappeto centrale nero ornato da file di crocette realizzate con tessere bianche. Il tappeto è riquadrato da una fascia bianca, seguita da una nera e da un'altra bianca, marginale e più larga.
La tipologia del mosaico suggerisce una datazione alla fine del I sec. a.C. Il pavimento, dunque, risale alla fase IB di vita della villa. Il vano era probabilmente un porticato, considerate la forma e la tipologia del pavimento.
Luoghi vita, Luoghi di vita rurale, un percorso che attraversa i secoli, Ronchi dei Legionari (GO) 2008