sarcofago/ a cassa, frammento, III d.C.

Oggetto
sarcofago/ a cassa, frammento
Classe
ARREDI/ ARREDI FUNERARI/ sarcofagi attici
Soggetto
testa di guerriero
Cronologia
200 d.C. ca. - 249 d.C. ca.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 17, larghezza 11, spessore 7.5
Codice scheda
RA_19994
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD)
Collocazione
Aquileia (UD)
Villa Faraone-Cassis
Museo archeologico nazionale di Aquileia

Testa maschile posta frontalmente e leggermente rivolta verso la propria sinistra. Indossa un elmo dotato di cimiero. Sui lati, al di sotto dell’elmo fuoriescono ciocche ricciute rese al trapano che coprono parzialmente le orecchie. Il volto è ovale, gli occhi sono infossati e col sacco lacrimale segnato da un foro di trapano. Il naso sembra largo, la bocca è socchiusa e delimitata da due fori di trapano alle estremità.

Il soggetto rappresentato e il tipo di rilievo suggeriscono l’appartenenza del frammento ad un sarcofago attico con scene di battaglia, riferibile alla prima metà del III sec. d.C.

BIBLIOGRAFIA

Ciliberto F., I sarcofagi attici nell'Italia Settentrionale (HASB 3. Beiheft), Zürich 1996

Catalogo sculture, Catalogo delle sculture romane. Museo archeologico di Aquileia., Roma 1972