statua/ piede, base, ambito aquileiese, Età romana

Oggetto
statua/ piede, base
Classe
SCULTURA/ STATUARIA
Ambito culturale
ambito aquileiese
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 11, larghezza 7, lunghezza 11
Codice scheda
RA_19905
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD)
Collocazione
Aquileia (UD)
Villa Faraone-Cassis
Museo archeologico nazionale di Aquileia

Base piuttosto grossa di spessore irregolare, su cui è posto un piccolo piede sinistro nudo. Il piede poggia completamente con la pianta sul terreno. La parte esterna all’altezza della caviglia risulta lavorata in maniera solo grossolana.

Per dimensioni e fattura il piede potrebbe forse appartenere a una statua a tutto tondo raffigurante un putto o un bambino. Sebbene si noti una certa cura nella resa delle unghie e delle falangi, il piede non presenta una lavorazione particolarmente attenta. Visto che la parte esterna del piede è lavorata solo in maniera grossolana, si può presumere o che tale lato non fosse visibile oppure che qui poggiasse un sostegno.