boccale/ fondo, area veneto-friulana, XVI d.C.

Oggetto
boccale/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Ambito culturale
area veneto-friulana
Cronologia
1500 d.C. - 1599 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ pittura/ invetriatura
Misure
cm - altezza 3.5, larghezza 5.5
Codice scheda
RA_5651
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Gradisca d'Isonzo (GO); Calle Corona
Collocazione
Gradisca d'Isonzo (GO)
Palazzo Torriani
Museo documentario della città di Gradisca d'Isonzo

Frammento della parte inferiore di un boccale con piede piatto profilato. Attacco della parete curva. Il frammento è decorato con un motivo a medaglione in azzurro e giallo sul fondo biancastro dello smalto. Smalto giallastro all’interno. Argilla rossa.

Il reperto fa parte di un gruppo di sei frammenti di boccali recuperati nel 1980 nel cortile di casa Corona, sito nell'omonima calle, durante i lavori di restauro dell'edificio (RA 5640,5651,28924,5650,5649,28925). I frammenti sono databili, in base alla forma e alla decorazione, al periodo tra il XVI e ll XVII secolo.

BIBLIOGRAFIA

Tomadin V., Le ceramiche medievali e rinascimentali del Museo civico di Gradisca d'Isonzo, Gorizia 2004