Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento della parte inferiore di un boccale con piede piatto profilato. Attacco della parete curva. Il frammento è decorato con un motivo a medaglione in azzurro e giallo sul fondo biancastro dello smalto. Smalto giallastro all’interno. Argilla rossa.
Il reperto fa parte di un gruppo di sei frammenti di boccali recuperati nel 1980 nel cortile di casa Corona, sito nell'omonima calle, durante i lavori di restauro dell'edificio (RA 5640,5651,28924,5650,5649,28925). I frammenti sono databili, in base alla forma e alla decorazione, al periodo tra il XVI e ll XVII secolo.
Tomadin V., Le ceramiche medievali e rinascimentali del Museo civico di Gradisca d'Isonzo, Gorizia 2004