dipinto, Paulini Giuditta, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
allegoria della musica
Autore
Paulini Giuditta (notizie 1890-1933)
Cronologia
1895
Misure
cm - altezza 61.5, larghezza 45
Codice scheda
OA_135835
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca
Iscrizioni

in basso a destra: G. Paulini / 2[?].2.95

L'opera allegorica rappresenta al centro una giovane figura femminile, personificazione della musica, reggente in una mano la lira e con l'altra un serto d'alloro. Una stella raggiante a cinque punte splende poco sopra il suo capo. La veste bianca, cinta sotto il seno da una fusciacca scarlatta e impreziosita da una cinta aurea con pietre preziose, è arricchita da un drappo verde smeraldo che avvolge le gambe, fino a lambire i piedi, uno dei quali calzato da un sandalo all'antica. Tra le nubi emerge una ridda di otto putti, disposti a corona intorno alla personificazione, ognuno con vari attributi, tra i quali spiccano diversi strumenti musicali, legati coerentemente al tema della musica e della gloria.

Firmato e datato al 1895, il dipinto attesta il ruolo della Paulini come pittrice dilettante, nelle compendiarie modalità stilistiche e compositive visibili nell'opera. Forse non senza qualche ironia, nella resa sommaria del soggetto.

Leggi tutto