dipinto, Comel Luigi, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
natura morta con scultura
Autore
Comel Luigi (1866/ 1934) - attr.
Paulini Giuditta (notizie 1890-1933)
Cronologia
1892 (?)
Misure
cm - altezza 61.5, larghezza 47
Codice scheda
OA_135834
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca
Iscrizioni

in basso a destra: Giuditta Paolini / 22.8 92 [?]

Sullo sfondo di un ampio tendaggio ricamato, si staglia un tavolino, coperto da un drappo verde, sul cui piano, al centro, spicca la replica in terracotta di una scultura rappresentante forse l'episodio omerico dell'uccisione di Astianatte da parte di Neottolemo. Intorno alla piccola scultura, si dispongono a partire da destra un vaso con una composizione floreale, un piatto con arance, noci e un coltello e verso sinistra, un limone accostato ad una zuccheriera in ceramica.

La piccola natura morta, di mano di Giuditta Paulini, come attesta la firma in basso a destra, fu dipinta, (non senza probabili interventi diretti da parte del marito), giusta l'interpretazione della data, poco leggibile, nel 1892. La silente operetta, di attardato sapore Biedermeier, riesce a ricostituire un ambiente domestico di carattere borghese nella sua essenziale intimità, caratteristica che potrebbe corroborare una volta di più la presenza attiva del Comel nella realizzazione del dipinto.

Leggi tutto