dipinto, Comel Luigi, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
veduta di Gorizia: Seminario minore arcivescovile
Autore
Comel Luigi (1866/ 1934)
Cronologia
1921
Misure
cm - altezza 30, larghezza 42
Codice scheda
OA_135828
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca
Iscrizioni

in basso a destra: L - COMEL / 1921

Nella sezione sinistra del dipinto, oltre un muro sbrecciato in primo piano, campeggia il Seminario Minore di Gorizia, incorniciato da un contesto naturale rigoglioso di prati, alberi, rocce e sullo sfondo la linea dei monti, elementi tutti che sembrano sovrastare la pur monumentale costruzione.

Il Seminario Minore di Gorizia, massiccia costruzione progettata dal benedettino Anselmo Werner e condotta a termine dal capomastro Anton Mauer, fu eretto tra il 1908 e il 1911. Gravemente danneggiato nel corso della Prima Guerra Mondiale, l'imponente edificio è qui raffigurato parzialmente da Luigi Comel nel 1921, come attestano la data e la firma in basso a destra. Secondo quanto scrive il figlio Alvise, Luigi "Amò la sua Gorizia; nella storia del passato e nella realtà del presente; nelle case che si allineavano lungo le strade: quelle allora nuove, appena costruite con l'impronta dei nuovi stili, e quelle vetuste [...]"; amore che si evince nella cura dettagliata con cui il pittore riprende un angolo della sua città.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Comel A., Luigi Comel pittore goriziano 1866-1934, Udine 1976