Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Manipoli confezionati in gros de Tours bianco con ricami policromi. Gallone con decoro a foglie cuoriformi in oro lamellare alternate ad altre in oro filato su anima di seta gialla. Fodera in gros de Tours giallo cucita a mano. Frangia in oro filato su anima di seta gialla.
Le forme esuberanti e fantastiche della decorazione richiamano un naturalismo orientaleggiante, contrassegnato da forti contrasti cromatici dati dalle tinte rosa, vinaccia, salmone e verde dei filati serici affiancati alla lucentezza di elementi in oro e argento. La disposizione compositiva, a tratti interrotta, slegata dalla forma del manufatto liturgico, la presenza dei motivi in filato metallico lavorati a parte e successivamente applicati, come si nota dal profilo scuro che li delimita, incidono nella datazione del parato. La qualità materica del tessuto di fondo e del ricamo, tuttavia, fanno propendere per una produzione della metà dell’Ottocento di ambito locale.
Drusin N. / Merluzzi F. / Patat P., Catalogo delle opere, in Il duomo di Santa Maria Assunta di Gemona, Udine 1987