Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Pianeta confezionata con tredici frammenti giunti in parte sotto il gallone. Questo è in seta gialla con motivo a losanghe entro nastri intrecciati. Fodera in diagonale beige cucita a mano leggermente cerata. Controfodera in lino posta su tutta la superficie. Un tulle ripiegato e pieghettato è posto lungo lo scollo.
Il tessuto, particolarmente raffinato per l’effetto di trasparenza del nastro con fiorellini bianchi, presenta una decorazione frequente nei primi decenni della seconda metà del Settecento, quando si diffonde la tipologia del meandro a trina con inserzioni di bouquets di fiori. Le ampie dimensioni delle anse, la leggerezza del tessuto, fanno collocare il tessuto, creato per l’abbigliamento femminile, intorno agli anni Sessanta del XVIII secolo.