Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Stola ottenuta dalla giunzione di più pezzi dello stesso tessuto. Per le croci, galloni a telaio, cuciti a macchina, in seta gialla e oro filato con decoro composto da un’asta obliqua intercalata da un fiorellino a quattro petali. Frangia in oro filato su anima di seta naturale. Fodera in diagonale marrone di cotone.
La tecnica di esecuzione del tessuto, eseguito a telaio meccanico, è un esempio delle varianti di stilemi di ispirazione settecentesca elaborate nel corso dell’Ottocento. La qualità modesta del tessuto, identifica una produzione corsiva, presente anche in ambito locale dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento.
Drusin N. / Merluzzi F. / Patat P., Catalogo delle opere, in Il duomo di Santa Maria Assunta di Gemona, Udine 1987