stola, manifattura friulana, XIX

Oggetto
stola
Ambito culturale
manifattura friulana
Cronologia
1850 - 1899
Misure
cm - altezza 210, larghezza 20.5
Codice scheda
T_52714
Collocazione
Gemona del Friuli (UD)
Canonica vecchia
Museo della pieve e tesoro del duomo

Stola ottenuta dalla giunzione di più pezzi dello stesso tessuto. Per le croci, galloni a telaio, cuciti a macchina, in seta gialla e oro filato con decoro composto da un’asta obliqua intercalata da un fiorellino a quattro petali. Frangia in oro filato su anima di seta naturale. Fodera in diagonale marrone di cotone.

La tecnica di esecuzione del tessuto, eseguito a telaio meccanico, è un esempio delle varianti di stilemi di ispirazione settecentesca elaborate nel corso dell’Ottocento. La qualità modesta del tessuto, identifica una produzione corsiva, presente anche in ambito locale dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento.

BIBLIOGRAFIA

Drusin N. / Merluzzi F. / Patat P., Catalogo delle opere, in Il duomo di Santa Maria Assunta di Gemona, Udine 1987