pianeta, manifattura veneziana, XVIII

Oggetto
pianeta
Ambito culturale
manifattura veneziana
Cronologia
1760 ca. - 1770 ca.
Misure
cm - altezza 105, larghezza 75
Codice scheda
T_52703
Collocazione
Gemona del Friuli (UD)
Canonica vecchia
Museo della pieve e tesoro del duomo

La pianeta, confezionata con dodici frammenti di tessuto, è rifinita da galloni in oro filato su anima di seta naturale e intreccio di fondo in seta gialla, con decoro rappresentato da un fiore a quattro petali cuoriformi intercalato da doppio nastro, barrato nella parte interna. Nella parte anteriore, lungo l’incavo manica, un gallone di sostituzione recente con decoro geometrico. Sul profilo del collo è posta una tela in mussola di cotone plissettata con decoro ottenuto per slegature di ordito. Fodera in diagonale di cotone rosa cucita a mano. Su tutto il corpo della pianeta è inserita una controfodera di cotone; di lino sugli stoloni.

La tipologia tecnica e disegnativa di questo tessuto si inserisce nel genere definito “a meandro”, formato da linee serpeggianti articolate a tralci fioriti svolti in senso naturalistico. Tale schema decorativo è in uso a partire dal quarto decennio del Settecento e si protrasse fino al 1770. La lavorazione del controfondo, che suggerisce le righe di fine secolo, giustificano la datazione indicata.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Drusin N. / Merluzzi F. / Patat P., Catalogo delle opere, in Il duomo di Santa Maria Assunta di Gemona, Udine 1987