Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Coppia di cucchiaini in argento dorato, dotati di conca circolare e manico liscio, fortemente incurvato verso il basso nella parte superiore.
La particolare conformazione suggerisce che si tratti di cucchiaini da senape, destinati a essere alloggiaci entro contenitori alti, dotati di un'apertura sul coperchio. Il punzone dell'argentiere è lo stesso presente su un bicchiere datato 1842 riferibile, come si è visto (si veda la scheda 133), al maestro Franrz Körnig.
Bragaglia Venuti C., L’argenteria di casa Coronini. Uno sguardo ai documenti, in Argenti da tavola e posate / Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005