Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Cucchiaio spargizucchero con manico a violino, sul quale è incisa una corona comitale, decorato con doppia filettatura terminante nella parte superiore in una duplice ansa e conca a contorno mistilineo traforata sul fondo.
La corona comitale incisa sul manico accomuna questo oggetto a un mestolo (scheda 133940), di cui riprende anche la forma e lo stile, e a una paletta da pesce (scheda 133937), entrambi prodotti in area baltica, zona da cui proveniva anche Alexander Kordes, attivo a Pietroburgo ma originario di Riga. È possibile che le tre posate appartenessero alla madre di Olga Westphalen von Fürstenberg, Nathalie Cassini.
Bragaglia Venuti C., L’argenteria di casa Coronini. Uno sguardo ai documenti, in Argenti da tavola e posate / Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005