Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sottobottiglie con corpo godronato e bordo svasato decorato a ovuletti. La base in legno tornito presenta al centro un inserto circolare in argento. All'esterno sotto il bordo è inciso lo stemma della famiglia Bibikov.
Nonostante l'identica fattura, che denuncia l'appartenenza ad un medesimo insieme, questi quattro pezzi furono realizzati da due diversi argentieri in momenti successivi. Il sottobottiglia datato 1828 reca il punzone di Gustav Abraham Bernstrom, mentre gli altri tre furono eseguiti nel 1834 da Henrik August Lang; entrambi argentieri di origine finlandese.
A tavola, A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento, Gorizia 2016
Bragaglia Venuti C., L’argenteria di casa Coronini. Uno sguardo ai documenti, in Argenti da tavola e posate / Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005