Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
I due esemplari presentano un corpo a coppetta con bordo lavorato a canniccio, sorretto da tre piedini a zampa felina terminanti con protomi leonine in corrispondenza dell'attacco.
I due esemplari offrono un bell'esempio di come la produzione di metà Ottocento rispondesse con ricercatezza alla richiesta di oggetti con elementi decorativi attinti dal repertorio "Regency".
Bragaglia Venuti C., Schede, in Gli animali della nobiltà. Dalla caccia al salotto tra status symbol, allegoria e affetti, Gorizia 2021
A tavola, A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento, Gorizia 2016
Brazza S., Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005