Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
I sottopiatti hanno il cavetto liscio mentre la tesa, di linea sagomata, presenta una cornice dodecagonale sulla quale sono inseriti sei motivi modulari a voluta.
I sedici sonopiani appartengono a una serie originariamente composta da trentuno esemplari fatti realizzare a Padova nel 1960 dal fratello maggiore di Guglielmo Coronini, il conte Francesco Giuseppe (1899-1964). Lo si apprende dalla laconica ma importante segnalazione rintracciata in un elenco dattiloscritto redatto probabilmente in quegli anni.
Ferrari Benedetti S., Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005