portasigarette, Maestro D (?) - Mosca, XIX

Oggetto
portasigarette
Soggetto
motivi decorativi vegetali
Autore
Maestro D (?) - Mosca (notizie ultimo quarto sec. XIX)
Cronologia
1887
Misure
cm - altezza 8.5, larghezza 7.5, profondità 1.9
Codice scheda
OA_133397
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Coronini Cronberg
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

Portasigarette di forma rettangolare arrotondata agli angoli, decorato a niello con fiori e girali di foglie; coperchio incernierato; interno dorato.

L'uso del niello fu sempre un tratto distintivo della produzione moscovita. Tecnica antichissima che consiste nel riempire i solchi incisi su una superficie in metallo con un impasto di colore scuro, composto da argento, rame, piombo e zolfo in proporzioni variabili, il niello era stato largamente impiegato da orafi e argentieri russi sin dal X secolo, dando vita a una tradizione che raggiunse il suo apogeo nel Cinquecento, ma che nei secoli seguenti continuò a esprimersi in opere di grande originalità, integrandosi, a partire dall'epoca di Pietro il Grande, con le forme e gli stili dell'arte occidentale. In questo caso si ha un elegante motivo a girali vegetali, affiancato da intrecci geometrici, che rimandano alla ripresa di decori sei e settecenteschi della tradizione russa.

BIBLIOGRAFIA

Catalogo, Catalogo. Argenti. Gioielli. Arredi e arti decorative, in L'eredità russa dei conti Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zar, Gorizia 2018

Bragaglia Venuti C., Saggi, in L'eredità russa dei conti Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zar, Gorizia 2018