bugia, Körning Frantz, XIX

Oggetto
bugia
Soggetto
stemma gentilizio: Bibikov
Autore
Körning Frantz (notizie 1825-1840 ca.)
Cronologia
1828
Misure
cm - altezza 22.4, larghezza 20, profondità 16
Codice scheda
OA_133390
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Coronini Cronberg
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

Bugia in argento costituita da piattello e portacandela centrale; sul manico ad anello, in ovale, è inciso lo stemma della famiglia Bibikov.

La presenza sul manico dello stemma Bibikov rivela che l’oggetto è giunto nella collezione goriziana attraverso l'eredità russa dei conti Coronini Cronberg. Nel 1913 a San Pietroburgo moriva il conte Eduard Cassini, gentiluomo di camera e capo della cancelleria delle cerimonie di corte degli zar Alessandro III e Nicola II. Il suo ingente patrimonio, già appartenuto alla defunta moglie Zoé Bibikova (1840-1906), discendente da una stirpe legata all’alta nobiltà russa, fu per metà ereditato da Olga Westphalen Fürstenberg (1871-1950), madre del conte Guglielmo Coronini Cronberg (1905-1990), con il quale si estinse la nobile famiglia goriziana.

BIBLIOGRAFIA

Catalogo, Catalogo. Argenti. Gioielli. Arredi e arti decorative, in L'eredità russa dei conti Coronini. Opere d'arte e oggetti preziosi dall'impero degli zar, Gorizia 2018