dipinto murale, Fischer Martino, XVIII

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
finte architetture con telamone e putti, Minerva
Autore
Fischer Martino (notizie 1709-1711)
Cronologia
1709
Misure
m - larghezza 5, lunghezza 3.9
Codice scheda
OA_130709
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Antonini Maseri

La decorazione inquadra una porta sovrastata da riquadro rettangolare mistilineo con putti che reggono una ghirlanda. A destra della porta si trova una finta nicchia, occupata da una raffigurazione di una statua di Minerva poggiante su un piedistallo decorato con una scena mitologia non identificabile. A sinistra è raffigurato un medaglione con un profilo maschile e poco sotto un mascherone con una scena monocroma di putti.

Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130705.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Le dimore Antonini, in Gli Antonini: cittadini di Udine, signori di Saciletto (secoli XV-XX), Udine 2016

Bergamini G., Palazzi del Friuli Venezia Giulia, Udine 2001

Asquini L./ Asquini M., Andrea Palladio e gli Antonini. Un palazzo romano nella Udine del Cinquecento, Monfalcone (GO) 1997

Zanini P., Un gioiello architettonico di Andrea Palladio a Udine, in Atti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Udine, 1983, vol. LXXV

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983

Ermacora C., La sede udinese della Banca d'Italia, in La Panarie, Udine 1927, a. 4, n. 24

Saccomani M., Il ristauro della Loggia comunale di Udine e gli artisti friulani, Udine 1878

Leggi tutto