decorazione plastico-pittorica, ambito friulano, XVIII

Oggetto
decorazione plastico-pittorica
Soggetto
motivo decorativo, stemma gentilizio, animale: aquila, drago, trofeo di armi
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1700 post - 1749 ante
Misure
m - altezza 2
Codice scheda
OA_130707
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Antonini Maseri

Nella parte alta del soffitto corre una fascia decorata con stucchi modellati color bianco su campiture rosse brune, delimitata da una cornice in rilievo ed interrotta da finestre necessarie ad illuminare i locali del sottotetto. In corrispondenza dei quattro angoli sono presenti degli scudi con stemmi, solo parzialmente leggibili, con cimieri, aste e bandiere. I lati del salone sono invece decorati con trofei di armi, putti nudi, animali fantastici e vasi poste entro quadrature incorniciate, che vanno a cadenzare la lunghezza del salone.

Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130705.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Le dimore Antonini, in Gli Antonini: cittadini di Udine, signori di Saciletto (secoli XV-XX), Udine 2016

Bergamini G., "Ornati de stuchi" a Udine, in L'arte dello stucco in Friuli nei secoli XVII-XVIII. Storia, tecnica, restauro, interconnessioni, Udine 2001

Asquini L., La famiglia Antonini e Palladio: un palazzo "romano" nella Udine del Cinquecento, in Arte Documento, 1992, n. 6

Zanini P., Un gioiello architettonico di Andrea Palladio a Udine, in Atti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Udine, 1983, vol. LXXV

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983

Leggi tutto