Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il soffitto presenta una decorazione in stucco modellato bianco su campiture color rosso. Il centro è occupato da una specchiatura delimitata da una cornice in rilievo, attorno cui si trova una fascia con motivi decorativi floreali e vegetali in stucco che corre lungo il perimetro del soffitto. In corrispondenza di ogni angolo e lungo ogni lato vi sono inoltre dei tondi cechi, incorniciati con motivi a ghirlanda e vegetali.
Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130705.
Bergamini G., Le dimore Antonini, in Gli Antonini: cittadini di Udine, signori di Saciletto (secoli XV-XX), Udine 2016
Bergamini G., "Ornati de stuchi" a Udine, in L'arte dello stucco in Friuli nei secoli XVII-XVIII. Storia, tecnica, restauro, interconnessioni, Udine 2001
Asquini L., La famiglia Antonini e Palladio: un palazzo "romano" nella Udine del Cinquecento, in Arte Documento, 1992, n. 6
Zanini P., Un gioiello architettonico di Andrea Palladio a Udine, in Atti dell'Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Udine, 1983, vol. LXXV
Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983