dipinto murale, Fischer Martino, XVIII

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
stemma gentilizio: Strassoldo, ghirlanda, veduta
Autore
Fischer Martino (notizie 1709-1711) - attr.
Cronologia
1705 post
Misure
m - altezza 1.8, larghezza 1.6
Codice scheda
OA_130619
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Caiselli

La decorazione ad affresco del soffitto del camminamento del ballatoio è caratterizzata dalla presenza di una quadratura, posta nello spazio tra due mensoloni lignei, entro cui è inserito uno scudo con corona, ornato con palme e rami di ulivo. Lo scudo mostra uno stemma della famiglia Strassoldo. In relazione allo stemma, lungo la parete, vi è rappresentata una piccola veduta entro una cornice in finto stucco, che fa riferimento ai possedimenti della sopracitata famiglia.

Viene raffigurato lo stemma della famiglia Strassoldo alla quale apparteneva, per via paterna, la bisnonna Cornelia, moglie di Antonio di Fantussio di Polcenigo, antenata di Marzio. Nel paesaggio è raffigurati il castello di Strassoldo. Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130608.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Visentin M., "Li muri e soffitti sono dipinti con architetture e figure". La decorazione pittorica in un palazzo a Udine tra Settecento e Ottocento, in Tre nomi per un palazzo: Polcenigo, Garzolini, Toppo Wassermann, Udine 2007

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983