dipinto murale, Türk Tommaso, XIX

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
stemma gentilizio, motivo decorativo, architettura illusionistica
Autore
Türk Tommaso (1824/ 1880 ca.) - attr.
Fischer Martino (notizie 1709-1711) - attr.
Cronologia
1800 post - 1860 ante
Misure
m - larghezza 8.5, lunghezza 8.5
Codice scheda
OA_130611
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Caiselli

Il soffitto decorato ad affresco, mostra uno sfondamento prospettico di una cupola a tamburo, ornata con stucchi, finestre con grate in ferro e semi colonne ioniche addossate, incorniciata da un evidente fregio circolare in rilievo. Poco sotto, ai quattro angoli vi sono rappresentate della composizioni con armi, bandiere e aste che vanno ad incorniciare quattro iscrizioni. La finta cupola è quindi sorretta da un finto colonnato con archi entro cui sono quattro scudi con stemmi gentilizi, abbelliti con vaso di fiori, uccelli esotici e drappi.

Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130608.

BIBLIOGRAFIA

Visentin M., "Li muri e soffitti sono dipinti con architetture e figure". La decorazione pittorica in un palazzo a Udine tra Settecento e Ottocento, in Tre nomi per un palazzo: Polcenigo, Garzolini, Toppo Wassermann, Udine 2007

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983