dipinto murale, Fischer Martino, XVIII/ XIX

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
stemma gentilizio, motivo decorativo, putti alati, veduta
Autore
Fischer Martino (notizie 1709-1711) - attr.
Cronologia
1705 post - 1851 ante
Misure
m - larghezza 8.4, lunghezza 8.1
Codice scheda
OA_130610
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Caiselli

In corrispondenza del camminamento del ballatoio, posto al secondo piano del vano scale, è presente una fascia decorata ad affresco lungo tutto il perimetro del locale, interrotta in maniera cadenza dai mensoloni lignei che sorreggono il suddetto ballatoio. Nello spazio libero tra le mensole è infatti presente uno scudo con un stemma gentilizio, posto in relazione alla rappresentazione di vedute di città, paesi e possedimenti. Ogni veduta fa quindi riferimento a terre di proprietà della famiglia il cui stemma è rappresentato vicino. Questo motivo viene ripetuto per sedici volte, nei sedici spazi tra le mensole lignee. Questa fascia è inoltre affiancata da quattro quadrature triangolari entro cui sono rappresentati putti alati con drappi e che reggono rami di ulivo e una corona di alloro.

Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130608.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Visentin M., "Li muri e soffitti sono dipinti con architetture e figure". La decorazione pittorica in un palazzo a Udine tra Settecento e Ottocento, in Tre nomi per un palazzo: Polcenigo, Garzolini, Toppo Wassermann, Udine 2007

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983