Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: Giuseppini 23 8br. 1844 a Paularo in Carnia n. 7
Il dipinto raffigura, oltre lo steccato posto in primo piano, un arioso paesaggio alpino racchiuso da una quinta montuosa.
L'iscrizione presente sul piccolo dipinto permette di riconoscere nel paese ritratto la località di Paularo e di assegnarla con certezza al pennello del pittore udinese Filippo Giuseppini, noto soprattutto per la realizzazione di pale d'altare, dipinti a soggetto storico e ritratti.
Gransinigh V., Schede, in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. Dipinti dalla metà del XVII al XIX secolo, Vicenza 2003, II