Ritratto di Emma Mondolfo-Morpurgo, dipinto, Astolfi Raffaele, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
ritratto di donna: Emma Mondolfo Morpurgo
Autore
Astolfi Raffaele (1829/ 1900)
Cronologia
1866
Misure
cm - altezza 132, larghezza 103
Codice scheda
OA_28868
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Morpurgo
Civico museo Morpurgo
Iscrizioni

La donna è ritratta a mezza figura seduta su una poltroncina, abbigliata con un elegante abito nero e uno scialle di seta: nella mano sinistra tiene un ventaglio e indossa una parure di gioielli che comprendono orecchini, collana e braccialetto.

La tela ritrae Emma Mondolfo, moglie di Carlo Marco Morpurgo(Cfr. OA 28884), un esponente di spicco della Comunità Israelitica di Trieste (della quale fu capo dal 1875 al 1881) nonchè banchiere di levatura internazionale. I due si conobbero al Cairo dove si sposarono il 6 ottobre 1854.

BIBLIOGRAFIA

Bortolin C., Villa Varda dai Mazzoleni ai Morpurgo. Tre secoli di storia, Brescia 1999

Resciniti L., Una dimora borghese nella Trieste dell'Ottocento. Il Civico Museo Morpurgo, in Shalom Trieste: gli itinerari dell’ebraismo, Trieste 1998

Resciniti L., Il Civico Museo Morpurgo di Trieste, Trieste 1999