dipinto, Lichtenreiter Johann Michael, XVIII

Oggetto
dipinto
Soggetto
santa Monica
Autore
Cronologia
1760 ca. - 1770 ca.
Misure
cm - altezza 124, larghezza 90
Codice scheda
OA_23350
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca
Iscrizioni

in basso: S. MONICA VED. MADRE DI S. P. AGOSTINO PERCHÉ PARTORITO/ ALLA LUCE COL PIANTO L'HA FATTO RINASCER ALLA GRAZIA.

in alto a destra: IHS

Santa Monica, madre di Sant'Agostino, indossa delle scure vesti matronali ed è ritratta in atteggiamento mistico, mentre volge lo sguardo verso il cielo. Alludono alla meditazione della Santa pure il libro aperto e il teschio, appoggiati sulla destra sopra un basamento.

Questo dipinto faceva parte probabilmente della serie di diciotto e più quadri che ornavano l'interno della chiesa conventuale di S. Orsola. Nel volto vecchio e stanco di Santa Monica si riconosce una tipologia di donna anziana che ritorna più volte nell'opera del Lichtenreiter (Antonello, 1996, p. 102).

BIBLIOGRAFIA

Antonello A./ Klainscek W., I Lichtenreiter nella Gorizia del Settecento, Monfalcone (GO) 1996