dipinto, Lichtenreiter Johann Michael, XVIII

Oggetto
dipinto
Soggetto
sant'Ignazio di Loyola
Autore
Cronologia
1760 ca. - 1770 ca.
Misure
cm - altezza 124, larghezza 90
Codice scheda
OA_23348
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca
Iscrizioni

in basso: S. IGNAZIO DI LOIOLA, FONDATORE DELLA COMPAGNIA/ DI GESÙ AUTORE DE SPIRITUALI ESERCIZIJ.

sul libro aperto: OMNIA/ AD/ MAIOR/ EM/ DEI/ GLOR/ IAM

Sant'Ignazio di Loyola, ritratto in piedi mentre regge con entrambe le mani il libro aperto, volge lo sguardo verso l'alto dove, nello squarcio che si apre nel cielo, appare la sigla della Compagnia di Gesù.

Il dipinto faceva parte della serie di diciotto o più quadri che decoravano le pareti interne della Chiesa conventuale di S. Orsola. Inconsueto ma delicato risulta il rapporto cromatico che si instaura fra il rosa della pianeta indossata dal santo e lo sfondo bruno del cielo (Antonello, 1996, p. 101).

BIBLIOGRAFIA

Antonello A./ Klainscek W., I Lichtenreiter nella Gorizia del Settecento, Monfalcone (GO) 1996