dipinto, Pich Raffaele, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
David con la testa di Golia
Autore
Pich Raffaele (1835/ 1871) - attr.
Cronologia
1855 ca.
Misure
cm - altezza 105, larghezza 81.5
Codice scheda
OA_22098
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Pinacoteca

David, effigiato a tre quarti di figura, con lo sguardo rivolto verso l'alto, tiene sospesa per i capelli la testa del Gigante Golia, recante la ferita inflitta con la pietra lanciata, e stringe nella mano destra l'elsa della spada utilizzata per spiccarla dal busto.

L'opera è probabilmente legata agli anni di studio all'Accademia di Venezia, dove ebbe luogo la formazione artistica del Pich. Il dipinto venne esposto alla Prima Esposizione Artistica Goriziana del 1887 accompagnato dal giudizio: "il più bello forse de' suoi lavori".

BIBLIOGRAFIA

Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007

Cossar R.M., Storia dell'arte e dell'artigianato in Gorizia, Pordenone 1948

Ippaviz L. C., La Prima Esposizione Artistica Goriziana, Gorizia 1888

Leggi tutto